Ferrovie: Proseguono i lavori sulla E.444R.046 di Fondazione FS Italiane
- Dettagli
- Categoria: Primo piano
Il "rettilario" di Fondazione FS Italiane si arricchisce.
Il "rettilario" di Fondazione FS Italiane si arricchisce.
E alla fine l'indiscrezione ha trovato conferma.
Presenza inconsueta quella di qualche giorno fa sui binari italiani.
A poco meno di un anno dall’ultimo viaggio e con la pandemia che pare finalmente essere sotto controllo, decidiamo di iniziare un altro dei nostri Ferroviaggi.
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili chiarisce un punto che risulta oscuro a molti cittadini italiani.
Nella giornata di lunedì 9 agosto 2021 è ufficialmente iniziata la carriera della MSC Seashore.
Con la firma da parte del Presidente del Consiglio, su proposta del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, dei Dpcm relativi a 45 opere e con la nomina di 20 Commissari straordinari, salgono in totale a 102 le opere finora commissariate per un valore complessivo di 96 miliardi di euro.
Lo avevamo anticipato qualche giorno fa ed è accaduto.
Trenitalia ha affidato ad Alstom l’accordo quadro per la costruzione di ulteriori 150 nuovi treni elettrici destinati al trasporto regionale a seguito di una procedura di bando di gara europea, aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Con l’apertura al pubblico della stazione Duomo di piazza Nicola Amore si conclude la tratta Dante-Garibaldi della Linea 1 della Metropolitana di Napoli.
Partirà mercoledì 1 settembre a Peschiera Borromeo il servizio di car sharing elettrico E-Vai, un innovativo modello di car sharing che prevede l’utilizzo di veicoli elettrici di ultima generazione da parte di amministrazione comunale e cittadinanza.
Cresce ancora la flotta dei Frecciarossa 1000 di Trenitalia.
Quello che proponiamo oggi ai nostri lettori è un testo diverso dal solito.
È sempre più segnato il destino delle vetture regionali più obsolete di Trenitalia.
Novità in arrivo per il gestore della rete ferroviaria italiana e per la Sicilia e la Calabria.