Lungo il fiume Nishiki, nel sud del Giappone è stata costruita una stazione ferroviaria che non ha entrata, uscita, né biglietteria.

I convogli fermano al fianco della banchina, i passeggeri scendono ma non possono andare da nessuna parte e per tornare indietro devono aspettare il treno successivo. Nei pressi di questa piccola e curiosa stazione non ci sono attrazioni turistiche, paesi o città, e il luogo è quasi disabitato.

Il luogo in cui si trova la stazione si chiama Seiryu Miharashi Eki, traducibile come “piattaforma di vista del fiume”, ed è stato ideato con il solo scopo di ricordare l’importanza del fermarsi, sia dal punto di vista fisico che mentale.

I viaggiatori vi sostano con il solo scopo di ammirare il panorama e prende una pausa dalla frenesia della vita quotidiana, spesso imperniata sulla fretta e la produttività.

Un problema quello della quotidianità della vita troppo frenetica particolarmente sentito in Giappone, dove c’è allarme per il fenomeno definito “karoshi”, ovvero le morti provocate da attacco cardiaco dovuto a sforzo e stress per eccessivo lavoro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia