Avanzano senza soluzione di continuità i lavori del Brenner Basistunnel.

A oggi, si è superato il 61% dell'opera con la costruzione di 141 km di tunnel sui 230 km previsti.

Entrando nel dettaglio è possibile vedere come le gallerie di transito dei treni siano a 49 km su 120 km, il cunicolo esplorativo è a 52 km su 61 km mentre le altre gallerie sono a 40 km su 49 km totali.

Per dare un riferimento, a inizio gennaio 2020 i tre valori erano rispettivamente a 34 km, 43 km e 39 km.

Le fasi di avanzamento dei lavori nei singoli lotti di costruzione sono diverse. Nell'area di progetto austriaca è stato completato il 20% del lotto di costruzione Sillschlucht (H21) la cui costruzione è iniziata nell'estate 2020.

Nel tratto Tulfes-Pfons (H33) sono stati completati i lavori di ristrutturazione del ponte “Iris” e il lotto di costruzione è completato al 100%. L'inizio del lotto di costruzione Sillschlucht-Pfons (H41) è previsto per l'autunno 2021.

L'impegnativo lotto di costruzione Hochstegen (H52) è stato indetto ad aprile e l'inizio dei lavori è previsto anch'esso per l'autunno 2021.

Per l'area di progetto tra Pfons e Brennero nella Wipptal, sono attualmente in corso i lavori di progettazione per la futura tratta “H53”. La gara è in preparazione e dovrebbe svolgersi alla fine dell'anno, con probabile inizio dei lavori nell'autunno 2022.

È inoltre in fase di predisposizione il bando per la discarica di Padastertal (D51).

Per i due lotti di costruzione italiani sono già stati completati quasi i tre quarti dei lavori di scavo. Nel tratto Mauls 2-3 (H61) l'avanzamento dei lavori è del 72%, con tre fresatrici in direzione del Brennero. "Serena" dista solo 1,8 km dal confine di stato.

Grandi progressi sono stati anche compiuti, con il 76% raggiunto nel lotto di costruzione del sottoincrocio Isarco (H71). Soprattutto, il recente sfondamento del tunnel principale può essere visto come un successo e una pietra miliare.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia