In caso di ritardo del treno, in partenza o in arrivo, Trenitalia ha previsto una serie di Indennità, per i suoi clienti. Vediamo nel dettaglio le varie tipologie e come quando e dove farne richiesta.
Indennità per ritardi compresi tra 30 e 59 minuti per le Frecce
In caso di ritardo in arrivo dei treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, compreso tra i 30 e i 59 minuti, Trenitalia riconosce come indennizzo un bonus pari al 25% del prezzo del biglietto che potrà essere utilizzato entro 12 mesi per l’acquisto di un nuovo biglietto. Il Bonus non si cumula con l’indennità riconosciuta in caso di ritardo superiore a 60 minuti né con indennità di altra tipologia.
Indennità per ritardo superiore ai 59 minuti
In caso di ritardo in arrivo superiore ai 59 minuti Trenitalia ti corrisponde un’indennità pari al:
25% del prezzo del biglietto per un ritardo compreso tra 60 e 119 minuti;
50% del prezzo del biglietto per un ritardo di almeno 120 minuti;
L’indennità sarà corrisposta a tua scelta:
con un bonus per acquistare entro 12 mesi un nuovo biglietto;
in contanti per pagamenti effettuati in contanti;
mediante il riaccredito per pagamenti effettuati con carta di credito.
L’indennità spetta anche nel caso di biglietti acquistati in tutto o in parte con altro bonus da indennità ed è calcolata rispetto al prezzo complessivo dell'intera soluzione di viaggio.
Quando e come chiedere l’indennità
È possibile richiedere l'indennità decorse 24 ore dall’effettuazione del viaggio e fino a dodici mesi successivi alla data in cui si è verificato il ritardo o dalla scadenza dell’abbonamento (del pass o delle altre specifiche tessere), nelle seguenti modalità:
compilando l’apposito web form;
sul sito Trenitalia, solo per i biglietti acquistati on line o su app, utilizzando la funzionalità “Richiedi Indennizzo” disponibile dopo aver richiamato il dettaglio del viaggio o dall'area riservata;
all’agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto;
presso qualsiasi biglietteria;
al Call Center, solo per i biglietti acquistati tramite il Call Center o sul sitoTrenitalia e app.
Indennità per ritardo per i viaggiatori del trasporto regionale
Se è stato acquistato un biglietto del trasporto regionale è possibile richiedere l'indennità' compilando il modulo disponibile in biglietteria e sul sito Trenitalia e spedendolo per posta, alla Direzione Regionale/Provinciale competente per la località di destinazione del viaggio, entro e non oltre 1 anno dall’evento allegando il biglietto in originale obliterato alla partenza e all’arrivo o, in caso di biglietto elettronico, la stampa cartacea in Pdf.
Per il biglietto elettronico regionale è richiesta la validazione del biglietto a bordo del treno su cui si è viaggiato.
Modulo di richiesta indennità per i treni regionali (230 KB)
Compensation for delay application form (167 KB)