Lo scorso 28 novembre un messaggio rimbalza sui social: è uscita una E.428 in Scala H0 da un produttore nuovo.

Non c'è alcun comunicato ufficiale con un logo, un nome "chiave" di un rappresentante, nulla. O almeno, noi lo cerchiamo ma non siamo in grado di trovarlo. La sola cosa che si sa è che la ditta si chiama Aimx.

La notizia rimbalza di profilo social in profilo social col link a un sito web che si chiama exbonzai.

Chi siano, noi non lo sappiamo. Attimi di comprensibile "panico". E questi adesso chi sono? 

Sul sito c'è oggettivamente poco. Qualche macchina radiocomandata (sei in tutto), alcuni accessori per le medesime macchine poi la tendina sul menu "Aimx" che si apre con la scritta "Locomotiva elettrica" con di sfondo una E.428

E anche qui si rimane un attimo interdetti. Il testo è sorprendentemente in italiano a differenza di tutto il resto del sito che è in inglese.

Tra le foto si vede il libretto di istruzioni del codice 2001 ma la loco in vendita ha codice 2002 (altra versione in arrivo?).

Le caratteristiche del modello fanno però sgranare (positivamente) gli occhi. Una, poi, attira l'attenzione di tutti: "Nuovo Progetto by MdF".

Chi conosce queste tre lettere sa che le possibilità di trovarsi davanti a un piccolo capolavoro sono tante. 

Chi fa il nostro mestiere ne ha viste però tante e qualche domanda se la pone visto che il sito non è conosciuto alle italiche latitudini.

Lo stesso sembra infatti operare tra USA e Cina con alcune procedure "insolite" come la possibilità di acquistare direttamente senza passare per il checkout prendendo i dati direttamente da PayPal che fa desistere più di un avventore.

Anche noi siamo dibattuti. MdF è un nome sicuramente serio ma prima di investire 275 euro su un sito sconosciuto qualche verifica saremmo davvero ingenui se non la facessimo.

Dopo aver posto il problema e aver ricevuto rassicurazioni - un filo brusche invero - sulla genuinità del sito in questione decidiamo di procedere anche noi all'acquisto.

Comprare è semplice. Pure troppo.

Anche se le fotografie immortalano il libretto di istruzioni di cui sopra che prevede quattro codici per altrettante versioni dello stesso articolo, sul sito ce ne è infatti una sola, quella analogica, almeno quando la compriamo noi.

Per fare un account cliente si deve mettere il prodotto nel carrello e solo dopo procedere con l'acquisto. 

Altrimenti, cliccando sui "Buy with PayPal" si va direttamente alla procedura d'acquisto. Optiamo per quest'ultima, forti sia delle rassicurazioni ricevute sia del fatto che PayPal rimborsa il tutto qualora l'operazione non andasse a buon fine.

Il sistema prende i dati dal gigante degli acquisti via web. In pratica l'indirizzo di spedizione è già presente anche se si può modificare. C'è addirittura la piantina che mostra sulla mappa dove fisicamente il pacco sarà consegnato.

Qualcuno solleva obiezioni sulla privacy, ma eventualmente sarebbe un'osservazione da fare a PayPal e comunque sappiamo bene ormai tutti che sul web la privacy è sempre più un optional.  

Fatto il pagamento si viene reindirizzati a una pagina di conferma, semplice ma esaustiva.

Il prezzo che abbiamo speso è di 274,95 euro che include - così c'è scritto andando a spulciare le condizioni di spedizione - anche le spese doganali.

Bene, ma anche qui si potrebbe essere più chiari scrivendolo nella pagina stessa della E.428, visto che non tutti hanno compreso e recepito questo non insignificante dettaglio. 

Dopo pochi istanti, sulla email associata a PayPal arriva una nuova missiva che riassume l'ordine.

Cliccando su "View your order" si ha una panoramica di quanto sta accadendo con la possibilità di seguire le varie fasi in essere.

Dopo due giorni il modello risulta spedito.

Da exbonzai arriva la comunicazione che il pacco è stato affidato a Yanwen, una società cinese di logistica e posta che consegna pacchi dai negozi online cinesi ai paesi occidentali.

Per ora la nostra esperienza si conclude qui, vedremo nei prossimi giorni come andrà a finire.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia