Dopo alcuni giorni d’attesa anche ACME annuncia le sue novità per il 2022.

Lo fa col nuovo catalogo che uscirà nei prossimi giorni ma già oggi Ferrovie.Info è in grado di anticipare alcune interessantissime novità grazie ad una intervista esclusiva con Alessandro Buonopane.

Per questo vi rimandiamo al video qui sotto ma intanto vi facciamo qualche spoiler anticipando che visti i tempi anche la ditta milanese non ha voluto strafare anticipando novità di medio o lungo termine ma concentrandosi su modelli che usciranno entro l’anno.

In copertina, tanto per iniziare, c’è l’ETR 250 ma nella versione con terzo faro che finalmente vede la luce con notevoli miglioramenti rispetto al modello già visto in passato.

La parte del leone la faranno poi le E.652 ma in particolare le prototipo che saranno realizzate in diverse varianti e livree, inclusa la “Fantasma” in esclusiva per il Centro Fermodellistico Bolognese di Lugo.

Da tempo attese e finalmente in arrivo sono poi le 494 che saranno declinate in quattro livree per quattro compagnie differenti mentre due saranno le cromie delle 483 di Medway.

Ad aprile arriva intanto l’ETR 500 monotensione con doppio sound mentre ancora prima, alla Fiera di Verona, saranno visibili le vetture aggiuntive del Tuttoletti consegnato a gennaio oltre a un apposito catalogo CIWL.

Proseguendo sulle carrozze via libera all’Intercity Notte di Trenitalia nella livrea attuale che sarà acquistabile in due set più una carrozza singola e sarà anche lui visibile già a Verona ma disponibile in estate.

Per l’epoca III, ACME scomoda una carrozza molto “strana”, una tre assi Tipo 1904 poi ricostruita mista di prima e seconda classe ex Rete Adriatica che sarà declinata in più livree.

A breve disponibile inoltre un set “Treno Internazionale” con vetture 23500 e 32000.

Per concludere la parte relativa alle carrozze da notare che la Ub già vista poco tempo fa sarà disponibile anche in Epoca III.

Per quanto riguarda la sezione merci viene annunciata la RoLa svizzera con i carri “lunghi” che avrà un'estetica veramente degna di nota come detto nel video.

 

Per i treni internazionali confermato lo Spree Alpen Express al quale si aggiungono il Dvořák e lo Smetana oltre al Nattog.

Come per tutto, anche per i dettagli su ultimi treni vi lasciamo al video.

Buona visione!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia