Si è conclusa con grande successo nella giornata di domenica 5 settembre 2021 la 16edizione del Verona Model Expo Italy 2021, iniziata sabato 4 settembre, che quest’anno ha ospitato anche la fiera dell’elettronica.

I padiglioni allestiti per la fiera sono stati il 7, il 9, l’11 e il 12, con circa 400 espositori totali. L’Expo Italy di Verona si sarebbe dovuto svolgere il 7 e l’8 marzo 2020, rimandato poi a fine novembre 2020 a causa dell’emergenza sanitaria, poi ad aprile e infine spostato ulteriormente al 4 e al 5 settembre 2021.

In particolare, tutto il padiglione 11 è stato adibito al fermodellismo in tutte le scale, ed erano presenti oltre a negozi ed associazioni anche alcuni marchi, in particolare ACME, Hornby, Piko, ViTrains e Pi.R.A.T.A

ACME ha mostrato i suoi ultimi carri intermodali GTS/Barilla oltre alle macchine Skoda e al Metropol-Chopin, il treno internazionale con vetture ungheresi e polacche. Oltre a questo era presente anche lo splendido Apfel-Pfeil, il convoglio dalla appariscente livrea che giungeva anche nel nostro Paese e che potrebbe essere disponibile a breve. Non mancavano inoltre le UIC-Z Pilota di seconda fornitura e la E.403 in livrea Intercity Giorno. 

Da ViTrains e Pi.R.A.T.A. oltre a trapelare la notizia del Vivalto in livrea FER, previsto per Natale, erano presenti le vetture MD declinate in tutte le cromie e le ALn 668 aggiornate in arrivo, oltre ovviamente alle ultime versioni di E.464 prodotte in livrea Frecciabianca o Intercity Giorno. Presente anche il Gruppo Hornby con le nuove E.645/E.646.

Nel padiglione 9 invece erano presenti la fiera dell’elettronica e il mercatino dell’usato, per la maggioranza ferroviario, dove è stato possibile trovare davvero di tutto, specialmente nelle prime ore di apertura. 

Dando uno sguardo ad altri settori, nel settore Navimodellismo era presente la vasca di galleggiamento più grande d’Europa, dove è stato possibile osservare anche una vera e propria battaglia navale. 

Tra le aree più gettonate è presente anche la Brick Arena, area riservata ai famosissimi mattoncini Lego, dove per grandi e piccoli è stato possibile cimentarsi in gare di costruzione creativa, osservare vere e proprie opere d’arte fatte con i Lego, come ad esempio la fedelissima riproduzione di Palazzo Barbieri, municipio di Verona, e non solo; per gli appassionati ferroviari erano presenti su un circuito costruito appositamente una E.656 in livrea d’origine e una E.412 in livrea Mercitalia Rail, ovviamente di Lego.

Tutte le foto della Fiera, oltre che sul forum sono presenti sulla nostra gallery FotoFerrovie.Info cliccando qui.

Testo di Carlo Prunas, foto di Igli Sheldija

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia