A distanza di circa due settimane dall'inizio di Innotrans 2024 cominciano a mostrarsi i rotabili italiani che verranno esposti a Berlino dal 24 al 27 Settembre.

Nel pomeriggio di giovedì 12 settembre è partito dallo stabilimento Hitachi Rail di Pistoia il semi-treno del Frecciarossa 1000 ETR 400 n.61 intercalato tra due carri Rgmms dotati di maschera d’accoppiamento classificati 86 83 396 9 273-3 e 86 83 396 9 103-2.

Il tutto è stato trainato dalla E.652.070 XMPR fino a Brennero.

Giunto al confine il convoglio è stato preso in carico da un'altra impresa ferroviaria per proseguire fino a Berlino.

Il semi-treno di quattro casse è composto dalle seguenti marcature:

1º 93 83 3400 161-8 DM1
2º 93 83 0400 261-2 TT2
3º 93 83 5400 361-9 M3
4º 93 83 0400 461-8 T4

A livello estetico sembrerebbe essere uguale agli Frecciarossa 1000 in circolazione, ma internamente potrebbe avere subito qualche modifica rispetto ai precedenti convogli.

Dopo l'esposizione a Berlino il semi-treno farà rientro nei primi giorni di ottobre nello stabilimento pistoiese per essere assemblato alla restante metà del convoglio.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!