In Sardegna, procede il progetto del “treno a idrogeno”.

Lo scorso 3 settembre l’assessorato regionale all’ambiente ha pubblicato l’avviso rivolto ai cittadini per procedere alle varie osservazioni da sottoporre all’attenzione degli uffici preposti.

In totale si avranno 30 giorni di tempo.

Quello del “treno a idrogeno” è un collegamento ferroviario tra Sassari, Alghero e l’aeroporto a scartamento ridotto della lunghezza di 6,7 chilometri, con annesso impianto di produzione di idrogeno che sarà impiegato per l’alimentazione dei treni elettrici e, in seguito, degli autobus.

Il valore del progetto, che è stato presentato dall’ARST agli uffici regionali, è di 124 milioni di euro.

Risorse di cui l’Azienda regionale dei trasporti dispone grazie a un finanziamento, legato ai fondi del Pnrr, governativo da 140 milioni di euro.

Il progetto dovrà essere ultimato entro il 2026.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!