A seguito della conclusione della Conferenza di Servizi convocata a ottobre 2023, è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica (PFTE) “Linee Piano Accelerato ERTMS – Attrezzaggio con ERTMS/ETCS livello 2 senza segnalamento laterale e degli impianti del sottosistema di terra connessi, Tratta Rovigo-Chioggia”".

Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo ACC-M (Apparato Centrale a Calcolatore Multistazione) ERTMS Oriented completo di PP (Posti Periferici), collocati nei pressi delle LdS, per l’ammodernamento tecnologico della tratta Rovigo (e) – Chioggia (i). Suddetti PP, atti a contenere le apparecchiature necessarie all’alimentazione e al comando/controllo in sicurezza della circolazione ferroviaria, saranno realizzati, sulla base di quanto già previsto dalla PB, tramite fabbricati tipologici in muratura o tramite soluzioni in shelter, a seconda della disponibilità di spazi presenti nelle diverse località d’intervento.

Il CVI del progetto è di € 43.211.000, finanziato attraverso i fondi del PNRR.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!