Nel 2023, il numero di viaggiatori in transito nelle stazioni ferroviarie è aumentato del 19% rispetto all’anno precedente, per un totale di 1,35 miliardi.
Questo segna un ritorno ai livelli quasi pre-pandemia, che si attestavano a 1,43 miliardi.
Anche le principali stazioni, come Milano Centrale, Roma Termini e Napoli Centrale, hanno registrato lo stesso incremento rispetto al 2022.
A partire dalla stima sul numero medio di viaggiatori al giorno, in particolare, le stazioni sono state classificate in sette classi.
Si va dalle stazioni Top, con oltre 45.000 viaggiatori al giorno, fino alle stazioni di Bassa frequentazione, con massimo 400 viaggiatori al giorno, passando per quelle ad Alta frequentazione (tra i 10.000 e i 20.000 viaggiatori al giorno). Inoltre, l’aumento complessivo dei viaggiatori ha determinato un avanzamento di classe per 143 stazioni (circa il 7%).
È disponibile una mappa interattiva che riporta, in forma aggregata, i dati relativi ai viaggiatori in transito nelle stazioni durante il 2023.
Fonte FS News