Anche in Svizzera, così come nel nostro Paese, il problema dei writers e dei loro graffiti a colpi di bombolette spray su carrozze e convogli è molto sentito, oltre che molto costoso per le successive operazioni di pulizia.

Per questo, la Confederazione intende usare estremi rimedi a quello che è da tutti ritenuto un male estremo.

Da inizio luglio, infatti, le Ferrovie Federali Svizzera utilizzano i droni per combattere i graffitari. Hanno ricevuto il via libera dall’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC). Lo hanno comunicato lunedì, confermando un articolo della NZZ am Sonntag.

I droni possono volare fino a un’altezza di trenta metri e sono utilizzati solo nell’area dei binari, dove l’accesso è vietato alle persone non autorizzate, spiega l’ex regia federale. L’operazione è rivolta alle persone che penetrano nelle stazioni per compiere vandalismi, con particolare riferimento agli sprayer.

L’UFAC ha autorizzato il Servizio video e graffiti della polizia dei trasporti delle FFS a usare il sistema di droni Beehive 1 di Sunflower Labs. I velivoli funzionano svolgendo le riprese automaticamente, ma sono monitorati da un operatore.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!