Si sono conclusi due notti fa, come da programma, i lavori svolti da Rete ferroviaria italiana (Rfi) sulla linea Faentina, a partire dal 3 agosto tra Faenza e Borgo S. Lorenzo e dall'8 agosto da Borgo S. Lorenzo a Firenze via Vaglia.
Da ieri i treni ripercorrono la linea Firenze - Borgo S. Lorenzo (via Vaglia) - Faenza.
Durante le attività di cantiere si è svolta la prima fase dei lavori per installare il nuovo sistema ERTMS ed il rinnovo del ponte sul fiume Lamone in prossimità di Marradi.
L'ERTMS, lo ricordiamo, è il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni che una volta attivato permetterà di avere sulla linea prestazioni più elevate.
Il valore complessivo di questa attività, finanziata con risorse del Pnrr, ammonta a 140 milioni di euro.
Contestualmente è stato rinnovato il ponte ferroviario sul fiume Lamone in località Fantino nel comune di Marradi.
In particolare è stato rimosso e sostituito un ponte metallico della lunghezza di 34 metri.
L'investimento di Rfi per questo intervento è di circa 12 milioni di euro.