Una rete ferroviaria più efficiente, moderna, accessibile con collegamenti più veloci e frequenti e una migliore qualità del servizio per il trasporto di passeggeri e merci.

Stanno proseguendo rispettando il cronoprogramma i lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale nei 1400 cantieri attualmente attivi sui binari italiani. Parte degli interventi sono stati già realizzati con la circolazione ripristinata e i tempi di percorrenza dei treni tornati regolari. Per altri cantieri i lavori continueranno, come da programma, nelle prossime settimane.

L’obiettivo è innalzare gli standard di efficienza della rete e potenziarla. Gli interventi dei cantieri - il piano di investimenti di RFI per il solo 2024 è di 9 miliardi di euro - hanno previsto e stanno prevedendo la sostituzione di deviatoi, scambi e binari, l'adeguamento delle sagome delle gallerie, lavori di impermeabilizzazione, di installazione del sistema ERTMS  e di raddoppio dei binari.

E ancora la manutenzione di arcate e viadotti e di rinnovo dell’infrastruttura. Operazioni fondamentali di manutenzione ordinaria e straordinaria. I sistemi di vendita sono stati aggiornati dai primi mesi dell'anno e i passeggeri sono stati informati delle modifiche alla circolazione prima dell'acquisto del biglietto. Potenziata l’informazione al pubblico.

CANTIERI CONCLUSI E CIRCOLAZIONE REGOLARE

- Linea Roma-Napoli via Formia (tratta Minturno-Villa Literno)
Si sono conclusi il 23 agosto i lavori per gli interventi di installazione dell'ACC–M Formia-Villa Literno e manutenzione della Galleria del Massico  (Video: Viaggio nel cantiere della Galleria del Massico). Tornano a circolare dal 24 agosto i treni regionali e Intercity, temporaneamente limitati o deviati sulla linea Roma-Napoli via Cassino per consentire le attività di cantiere.
- Linea Lamezia Terme - Catanzaro Lido Circolazione ripresa il 19 agosto dopo la fine dei lavori di upgrade tecnologico e potenziamento infrastrutturale avviati il ​​10 giugno. Per il rinnovo dell'armamento ferroviario utilizzata una innovativa tecnologia senza zavorra per la prima volta in Calabria.
- Linea Bologna – Ravenna   Si sono conclusi come da programma i lavori per il rinnovo dei binari fra le stazioni di Castel Bolognese e Russi. Dal 17 agosto i treni regionali hanno ripreso a percorrere  l'itinerario via Solarolo/Lugo/Bagnacavallo senza deviazioni.
Linea Genova-Acqui Terme , (tratta Acqui T. – Ovada – Campo Ligure) circolazione ripresa dal 5 agosto dopo lavori per manutenzione straordinaria.


 
- Firenze-Roma AV (tratta: Chiusi Nord-Orvieto Sud)
Si sono conclusi i lavori avviati lunedì 12 agosto per la manutenzione straordinaria del viadotto Paglia nei pressi di Orvieto (TR). Fino al 25 agosto, è previsto un aumento dei tempi di viaggio già visibile sui sistemi di informazione e acquisto di Trenitalia. Da lunedì 26 agosto i treni viaggeranno a piena velocità.
- Milano-Venezia AV/AC  (tratte: Verona-Vicenza, Vicenza-Schio e San Bonifacio)
Conclusi i lavori necessari all'attivazione di due nuovi tratti della linea ferroviaria esistente Milano - Venezia, per sette chilometri complessivi di nuovo tracciato in variante tra Verona eVicenza. Fino al 26 agosto, è previsto un aumento dei tempi di viaggio, già calcolato e visibile sui sistemi di acquisto delle imprese ferroviarie. Da martedì 27 agosto i treni percorreranno nuovamente l'intera linea a piena velocità
- Milano-Bologna AV/AC  (tratta: Fidenza Ovest-Castelfranco Est). Si sono conclusi domenica 18 agosto, come da programma , i lavori avviati lunedì 12 agosto per la sostituzione di alcuni deviatoi. ( Video: Viaggio nel cantiere ) I treni ripercorrono la linea AV. Come prevedere le norme in caso di rinnovo dell'infrastruttura, la piena velocità nelle tratte interessate dai lavori dovrà essere raggiunta gradualmente. Per questo motivo, fino al 25 agosto, è previsto un aumento dei tempi di viaggio di 15/20 minuti, già calcolato e visibile sui sistemi di acquisto delle imprese ferroviarie. Da lunedì 26 agosto i treni percorreranno nuovamente l'intera linea a piena velocità 

- Linea Bologna – Porretta Terme : 3-8 agosto 2024. Conclusi nei tempi previsti i lavori di manutenzione straordinaria. La velocità dei convogli sarà inizialmente ridotta nelle aree interessate dai lavori, per poi essere gradualmente elevata fino al raggiungimento della velocità massima prevista a partire da sabato 24 agosto. Fino a tale dato i treni non effettueranno la fermata di Casalecchio di Reno.
- Linea Firenze-Pistoia-Viareggio (tratta Pistoia- Montecatini Terme)  dal 13 luglio al 31 agosto, la circolazione è stata sospesa per lavori di raddoppio fra Pistoia e Montecatini.
- Linea Firenze-Empoli-Siena (tratta Empoli- Granaiolo) dal 5 al 31 agosto la circolazione è stata sospesa fra Empoli e Granaiolo per lavori di raddoppio linea. 
- Linea Napoli Centrale-Salerno via Torre Annunziata Centrale (tratta Napoli S. Giovanni Barra-Torre Annunziata-Castellammare) dal 4 luglio al 1° settembre, c'è stata un'interruzione sulla tratta per interventi alle arcate borboniche di Torre Annunziata. manutenzione delle opere d'arte, attività propedeutiche ERTMS e realizzazione ascensore presso la stazione di Torre del Greco.
 
CANTIERE CONCLUSO CON RIDUZIONE DI VELOCITÀ

- Linea Firenze - Roma convenzionale (tratta Figline-Pontassieve) 5 – 19 agosto 2024, interruzione di 14 giorni sulla tratta e rallentamento a 40 km/h post riattivazione per manutenzione viadotto Rignano



CANTIERI IN CORSO COME DA CRONOPROGRAMMA

- Linea Battipaglia-Potenza,  (tratta Eboli-Potenza) 9 giugno - 8 settembre 2024, interruzione di 90 giorni per adeguamento al piano regolatore generale della stazione di Eboli, Picerno e Bella Muro e velocizzazione tratta
- Linea Palermo-Catania,  (tratte Imera-Villarosa e Villarosa-Enna)  10 giugno - 8 settembre 2024, interruzione di 90 giorni sulla trattazione per intervento di consolidamento ed impermeabilizzazione del ponte a cinque archi e manutenzione straordinaria viadotto Morello
- Linea Palermo-Agrigento (tratta Roccapalumba-Agrigento) 10 giugno- 8 settembre 2024, interruzione per attività propedeutiche all'installazione della tecnologia ERTMS e interventi di consolidamento di alcune opere d'arte ferroviarie
- Linea  Novara-Domodossola , 9-30 agosto 2024, interruzione per lavori all'armamento e alle opere civili
- Linea Torino – Genova (tratta Trofarello-Asti),   17 -30 agosto 2024, oltre ai treni Regionali Veloci della linea Torino-Genova,coinvolta nell'interruzione anche la linea SFM6 Torino Stura-Asti per manutenzione straordinaria e interventi alle opere d'arte
- Linea Chieri-Rivarolo (SFM1),  (tratta Torino Stura-Rivarolo) 23 agosto - 1 settembre 2024 circolazione sospesa per consentire gli interventi per la realizzazione del sottopasso di Volpiano
- Linea Asti-Castagnole-Alba 10 giugno-8 settembre 2024 ,   circolazione sospesa per interventi di potenziamento infrastrutturale
- Linea Genova-Acqui Terme (tratta Campo Ligure-Genova Borzoli), 20 luglio- 8 settembre 2024, interruzione per interventi di potenziamento infrastrutturale



- Nodo di Genova, 5 agosto - 8 settembre 2024, interruzione ambito Quadrivio Torbella (linea Bastioni e Sussidiaria), linea Sommergibile e tratta Genova Borzoli-Bivio Polcevera per la realizzazione del Quadruplicamento Genova Voltri-Genova Sampierdarena in ambito Nodo di Genova-Terzo Valico
- Linea Grosseto – Siena (tratta Grosseto-Buoncovento)  19 agosto – 21 settembre 2024. Circolazione sospesa per consolidamento della sede ferroviaria e sistemazione delle frane causate dal maltempo a dicembre 2022
- Linea Faentina Faenza-Borgo San Lorenzo., Borgo San Lorenzo.-Firenze CM (Via Vaglia) (tratta Faenza-Borgo SL, Borgo SL-Firenze CM (Via Vaglia), 3 agosto - 1 settembre 2024, interruzione di 30 giorni e rallentamento a 40 km/h post riattivazione per intervento travata metallica e attrezzaggio ERTMS.
- Linea Bologna-Prato 10 agosto – 8 settembre 2024, circolazione sospesa fra Pianoro e Vernio. Lavori PC 80 (sagoma gallerie) e dal 9 settembre – 15 novembre circolazione sospesa nei feriali fra le 9.30 e le 13.30 fra Pianoro e San Benedetto Val di Sambro
- Linea Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina – Padova (tratta Montebelluna- Castelfranco Veneto)  28 luglio – 7 settembre 2024, circolazione sospesa per upgrade impianti di circolazione 
- Linea Treviso – Montebelluna,  9 giugno – 7 settembre circolazione sospesa per lavori di elettrificazione della linea di contatto
- Linea Rovigo - Chioggia, 1 settembre - 14 dicembre, circolazione sospesa fra Adria e Chioggia per lavori di potenziamento infrastrutturale

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!