Con il settore ferroviario che lentamente si rimette in movimento dopo le ferie estive ma non è particolarmente foriero di notizie, andiamo a vedere qualche transito particolare sui binari italiani, ancora una volta nel nord est del Paese.
Partiamo da carri tramoggia molto interessanti che sono stati avvisati in Friuli Venezia Giulia.
Si tratta delle Tagnpss appartenenti a Rail Release progettate per il trasporto di cereali ad alta densità (grano, mais, orzo, segale, soia, ecc.).
Con la loro vistosa livrea viola hanno un volume di 95 m3 e un carico massimo di 69,7 tonnellate che possono trasportare a 100 km/h.
Altra tipologia di carri particolari sono le cisterne della polacca GBX (Greenbrier Leasing Europe) con la colorazione in verde acqua con testate bianco sporco.
Disponibili da 88 e 98 m3 sono immatricolate in Germania e vengono utilizzate da Rail Cargo Group per il trasporto di carburanti per motori a turbina aeronautici (codice 30-1863 sulla tabella arancione).
Al netto di quanto appena detto c'è poi da registrare una interessante particolarità che ha coinvolto proprio questi ultimi carri alcuni giorni or sono.
È stato infatti effettuato un treno deviato che è entrato in Italia dal lato sloveno di Villa Opicina e ne è uscito da quello austriaco di Tarvisio Boscoverde.
Esso aveva però una particolarità, essendo l'unione di due treni merci distinti e separati.
Nella prima sezione erano infatti presenti carri adibiti al trasporto di container che erano regolarmente caricati, mentre nella seconda sezione una muta di cisterne.
Con l'eccezione della prima in elenco di Wascosa trasportante gasolio (codice 30-1202), le successive appartenevano proprio alla GBX che abbiamo sopra citato.
Per gli amanti dei numeri ecco le marcature delle cisterne revisionate in data 31/01/2024.
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 247-8 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 234-6 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 233-8 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 238-7 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 226-2 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 221-3 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 227-0 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 231-2 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 230-4 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 222-1 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 239-5 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 228-8 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 236-1 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 229-6 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 223-9 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 232-0 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 235-3 Zacns
37 TEN 80 D-GBXEU 7830 240-3 Zacns
Per la cronaca, la trazione del maxi-merci è stata affidata alla Vectron 193 047 di ÖBB con una unità gemella attiva in seconda composizione (193 069).