È un periodo decisamente non facile per le compagnie merci europee, anche per le più importanti.
La ferrovia statale tedesca Deutsche Bahn non potrà più coprire le perdite della divisione cargo.
È questo l’esito previsto di una procedura avviata dalla Commissione Europea a Bruxelles nel 2022.
Secondo quanto risulta al quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung, la compagnia a partire dal 2025 non potrà più aiutare economicamente la filiale in forte perdita DB Cargo.
In base a un accordo di trasferimento dei profitti e delle perdite risalente al 2012, Deutsche Bahn – leader nel sistema ferroviario integrato del Paese – è autorizzata a coprire le perdite di DB Cargo.
Quest'ultima negli ultimi anni ha perso quote di mercato ed è arrivata a rappresentare meno della metà del trasporto ferroviario merci in Germania.
L’ultimo bilancio depositato mostra che la società ha registrato perdite consistenti, accusando un risultato operativo negativo per 497 milioni di euro nel 2023.
Secondo il quotidiano tedesco, l’Unione Europea ha aperto un’indagine nel 2022 per verificare se il sostegno federale alla società potesse averle procurato un vantaggio ingiustificato rispetto ai concorrenti privati. Il fascicolo dunque sta vagliando l’ipotesi di aiuti di Stato non autorizzati.
Un portavoce della Commissione ha dichiarato a Reuters che l’indagine è in corso e che al momento non intende commentare ulteriormente l’esito della decisione finale, prevista per ottobre.