Anche loro, per quanto relativamente più moderne, se ne stanno lentamente andando.
Per questo, quando effettuano qualche servizio insolito, vale la pena parlarne.
Le protagoniste di queste poche righe sono le ALn 663, da tempo sempre più ai margini del servizio commerciale di Trenitalia, soppiantate da automotrici più moderne e al passo coi tempi.
Nonostante questo, nei giorni corsi sono state utilizzate per un interessante servizio che ha coinvolto, per l'esattezza, la ALn 663.1135 e la ALn 663.1186.
Queste due automotrici diesel costruite dalla FIAT Ferroviaria di Savigliano rispettivamente nel 1984 e nel 1986 sono state inviate da Benevento a Foggia verosimilmente per fungere da "riserva calda" in supporto a un treno storico in Irpinia, pronte a intervenire in caso di accudienza.
Il treno storico in questione dovrebbe essere l'Irpinia Express, composto nella sua versione "originale" da due unità del Gruppo ALn 668 appartenenti al parco mezzi della Fondazione FS Italiana.
Particolarità nella particolarità, essendo interrotta la linea Benevento - Avellino - Salerno, il materiale di scorta avrebbe avuto come unica via di accesso per l'eventuale soccorso solo la linea diesel Foggia - Rocchetta S.A.L.
Come sempre documentiamo il servizio con foto e video.
Quest'ultimo "cattura" non solo la partenza del convoglio da Benevento, ma anche il suo ritorno alla base da Foggia il mattino seguente.
Negli ultimi spezzoni si può notare la presenza massiccia di altre ALn 663 ferme nel deposito campano pronte per eventuali servizi futuri, anche se la loro operatività è sempre più rara vista la crescente diffusione dei moderni convogli che abbiamo sopra citato.
Il tutto senza dimenticare le elettrificazioni che anche in Campania hanno avuto luogo.