In tanti ce lo chiedete e allora proviamo a fare un po' di chiarezza.
La domanda che ci viene posta è sempre la stessa, che fine ha fatto la nuova livrea Regionale di Trenitalia?
Ve lo diciamo subito, non brancoliamo nel buio, ma anche noi ci facciamo strada con un cerino, nulla di più.
Le voci che provengono dai corridoi è che la compagnia starebbe provando altri schemi sempre incentrati sul verde e sul giallo ma con disegni diversi rispetto a quelli visti finora.
Come si ricorderà, un paio si sono già potuti scorgere tra riviste di settore e chat di Whatsapp, mentre è notizia recente che un altro sarebbe in fase di "prova" sul campo a Firenze Osmannoro.
Anche in questa circostanza lo si starebbe applicando su un treno "Rock" per vedere fisicamente l'effetto "dal vivo" e non su un pezzo di carta.
La sensazione, ma il condizionale è d'obbligo, è che l'idea di cambiare schema ci sia ma che ancora non ci sarebbe la convinzione sul nuovo disegno grafico.
A complicare un po' il tutto c'è anche un'altra voce che viene dalla stanza dei bottoni.
Stando a quanto abbiamo appreso, infatti, Trenitalia starebbe pensando di "svecchiare" anche il segmento Eurocity con un nuovo logo (simile a quello Intercity) e con un nuovo colore assegnato.
Il colore in questione sarebbe proprio il verde che non è da escludere possa andare ad adornare in minima parte anche gli ETR 610 della nostra compagnia di bandiera.
A quel punto sarebbe tuttavia insolito l'utilizzo della stessa tonalità per due segmenti, anche se uno caratterizzato da una buona dose di giallo.
Come abbiamo detto all'inizio, questo è quel che si sa finora, che non è molto e non ha nulla di ufficiale.
Quel che sembra certo è che, come prevedibile, il cambio di livrea non sarà limitato alle Frecce e ai treni Intercity ma coinvolgerà anche gli altri segmenti.
La maniera definitiva in cui questo avverrà, tuttavia, è ancora tutta da scoprire.