Il primo carro Rgs che trasporta un sistema di carrelli a due file sviluppato da TS Hungaria per il trasporto di assi ferroviari ha lasciato Miskolc.
La destinazione è lo stabilimento ÖBB-Technische Services di Knittelfeld (Austria).
Un anno e mezzo fa, Rail Cargo Hungaria ha incaricato TS Hungaria di sviluppare una soluzione per il trasporto di assi su rotaia che fosse competitiva rispetto al trasporto su strada.
Il trasferimento di grandi volumi di assi dalla strada alla ferrovia è uno degli obiettivi strategici di Rail Cargo Group.
Per affrontare questa sfida, Rail Cargo Hungaria, TS-HU di Miskolc e ÖBB-TS di Knittelfeld hanno costituito un gruppo di lavoro per sviluppare un sistema di trasporto di assi a fila unica.
Questo sistema può trasportare 21 assi su un carro ferroviario, rispetto ai 15 di un camion.
Il sistema sviluppato è stato montato su un carro Tipo Rgs.
La soluzione soddisfa i requisiti di sicurezza per le collisioni e altri requisiti ferroviari.
Tuttavia, l'esperienza dei test ha dimostrato che il costo del trasporto su strada era ancora leggermente inferiore a quello su rotaia, quindi i progetti sono stati perfezionati.
Il team di progettazione di TS-HU ha quindi sviluppato un sistema a due file in grado di trasportare 30 assi per fila.
Un prototipo è stato prodotto ed è attualmente in fase di test.
Il tempo di percorrenza del carro equipaggiato con il sistema a due file è di circa dieci giorni tra Miskolc e Knittelfeld.
Al ritorno, sarà caricato con assi da riparare e riportato allo stabilimento TS-HU.
L'impianto di riparazione veicoli di Miskolc ha in programma la costruzione di altri cinque sistemi simili.
Essi consentiranno di trasportare su rotaia 100 assi a settimana, riducendo il traffico stradale su questa tratta di un totale di 320 camion all'anno.