Occasione di festa oggi alla stazione ferroviaria di Coira: Carmelia Maissen, consigliera di governo del Cantone dei Grigioni, ha battezzato il Giruno (RABe 501 021) con il nome “Grigioni”.
Urs Marti, sindaco di Coira, ha fatto da padrino al FV-Dosto (RABe 502 007) “Chur”. Il direttore delle FFS Vincent Ducrot ha assunto la sponsorizzazione della stazione multipla Capricorn della FR (ABe 4/16 3135) «Weisshorn». La Stadtmusik Chur ha accompagnato musicalmente il triplice atto del battesimo.
La consigliera di governo Carmelia Maissen ha svelato il Giruno con lo stemma dei Grigioni e lo ha annaffiato con l'acqua fresca del Reno. Come il Reno, anche il Giruno collega la Svizzera con diversi paesi.
Lo stemma dei Grigioni sul Giruno sarà presto visibile in Germania e in Italia. Anche il FV-Dosto «Chur» è stato battezzato con l'acqua dei Grigioni. L'acqua proveniva dal Plessur, un fiume che sfocia nel Reno a Coira.
Nella carrozza ristorante del treno cantonale dei Grigioni è esposto lo stesso stemma dei Grigioni che precedentemente adornava la locomotiva Ae 6/6 11421. Il vecchio stemma è stato ricostruito e svelato solennemente allo Zugstaufe.
La Ae 6/6 fu una delle locomotive più importanti del San Gottardo e dagli anni Cinquanta fino alla fine degli anni Settanta segnò il traffico nord-sud. Oggi i treni Giruno effettuano servizi passeggeri su questa tratta e assicurano viaggi confortevoli verso l'Italia e la Germania. Come i treni Giruno, anche le locomotive Ae 6/6 presero il nome dai cantoni svizzeri ben 60 anni fa.
I partner FFS, FR e il Cantone dei Grigioni sviluppano costantemente l'offerta ferroviaria insieme alla Confederazione. Da dicembre 2022 nei fine settimana circolano treni diretti tra Ginevra e Coira.
Questa offerta è ben accolta dai viaggiatori. Per questo motivo nel dicembre 2023 le FFS hanno raddoppiato il numero dei collegamenti. Dal cambio d'orario del 15 dicembre 2024 i treni a lunga percorrenza nella Valle del Reno sangallese circolano ogni mezz'ora.
Ciò ha dei vantaggi anche per i Grigioni: grazie ai migliori collegamenti a St. Margrethen il tempo di viaggio per Monaco si riduce di 30 minuti. Inoltre a partire dal cambio d'orario la IR35 Berna–Coira farà tappa anche a Maienfeld.
L'IR35 circola anche tra Coira e Zurigo la mattina presto e la sera tardi. Nel dicembre 2025 seguirà un ulteriore ampliamento dell’offerta: da allora i treni IC tra Zurigo e Coira circoleranno ogni mezz’ora tutto il giorno.
Il successo dell’impegno comune a favore dei trasporti pubblici si riflette anche nel numero dei viaggiatori. Oggi a Landquart e Coira salgono e scendono quasi 45.000 persone al giorno, circa il 17% in più rispetto al 2018.
Foto FFS