Come annunciato l’anno scorso, le FFS stanno introducendo un nuovo sistema di misurazione della frequenza dei clienti in ulteriori stazioni.

Sciaffusa è la prima stazione a essere dotata dei sensori. L’installazione avviene a partire dal 12 agosto 2024. È previsto che altre stazioni seguiranno a partire dal 2025.

L'appalto per il sistema di misurazione della frequenza dei clienti è andato a Swisscom Broadcast. Secondo le FFS questo è il sistema che soddisfa al meglio i criteri di aggiudicazione.

Da oltre dieci anni le FFS utilizzano un sistema di misurazione della frequenza dei clienti nelle principali stazioni ferroviarie. Attualmente vengono conteggiate le persone che entrano ed escono dalle stazioni e, in determinati casi, anche chi sosta al loro interno, solo occasionalmente, invece, i flussi di persone.

Il sistema di Swisscom Broadcast amplierà questa funzione. In questo modo sarà possibile introdurre eventuali misure per aumentare la sicurezza in stazione, ottimizzare i programmi di pulizia e offrire servizi che corrispondano alle effettive esigenze.

I clienti e i viaggiatori ne trarranno vantaggio grazie, per esempio, alla possibilità di dimensionare in modo corretto i passaggi in caso di lavori di rinnovo.

Il sistema di misurazione di Swisscom Broadcast non registra dati personali. Non c’è quindi alcun rischio di violazione della protezione dei dati.

Le FFS hanno tuttavia effettuato una valutazione dell'impatto che il nuovo sistema avrebbe sulla protezione dei dati (documento disponibile solo in tedesco) e l’hanno presentata all’Incaricato federale della protezione dei dati e per la trasparenza (IFPDT).

Quest'ultimo non ha sollevato obiezioni sul suo utilizzo.

La soluzione del nuovo fornitore sarà introdotta a partire dal 2024. Il primo passo sarà la sostituzione dei sistemi attuali. A partire dal 2025 è prevista l’introduzione in altre stazioni.

Informazioni sui vantaggi e sulle funzionalità, nonché un elenco delle località dotate di un sistema di misurazione, sono disponibili sul sito web «Flussi di persone».

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!