Come abbiamo visto qualche giorno fa, due ALn 668 serie 3000 (.3105 e .3141 ex Treviso) hanno lasciato l'impianto di Foggia per dirigersi a Santa Maria la Bruna.
Qui riceveranno una riqualificazione e la verniciatura nella livrea d'origine con alcuni rumors che parlano invece di cromia di Treni Turistici Italiani.
Precedentemente altre Automotrici dello stesso tipo erano state spostate per un futuro migliore e l'occasione è buona per fare il punto e mettere per quanto possibile ordine.
Il 2 Luglio 2024 è stato effettuato un trasferimento da Sulmona a Rimini composto dalla D.445.1011, dalla D.345.1055 e dalle ALn 668.3313 e .3318 accompagnate dal bagagliaio DUz 95013 in Castano e Isabella utilizzato come scudo.
Questo trasferimento è stato effettuato per far entrare queste due automotrici nel parco della Fondazione FS Italiane/TTI venendo presumibilmente prima convertite in metano BioGNL con contestuale applicazione della cromia originale.
Esattamente una settimana dopo, il 9 Luglio 2024 è stato poi il turno delle ALn 668.3323, .3337, .3306, .3216 e .3241 che sono state trasferite ancora una volta dal prolifico Deposito di Sulmona a Pescara per mezzo della E.464.058 e della D.345.1116.
Dopo alcuni giorni di attesa, il 27 luglio, le ultime due Automotrici appena citate sono state trasferite da Pescara a Foggia per mezzo della D.445.1112 di stanza in Puglia e giunta poco prima.
Le restanti tre, invece, si trovano ancora a nord del fascio lavaggio della stazione abruzzese in attesa di un futuro movimento.
Testo di Igli Sheldija