Un mezzo decisamente particolare è in test sui binari del circuito di Bologna San Donato.
A mostrarlo è RFI in una storia pubblicata oggi su Instagram.
Si tratta di un mezzo automatizzato (URV - Unmanned Railway Vehicle) per il monitoraggio delle linee ferroviarie dell’AV/AC ai fini della rilevazione di criticità per la security.
L’esigenza della sua realizzazione è stata manifestata da Direzione Protezione Aziendale e nasce dalla necessità di poter monitorare tratti di linea ferroviaria per attività di ispezione/monitoraggio D3 (dull, dirty & dangerous) nel contesto security.
Il progetto punta ad ottenere:
- Monitoraggio e mappatura dello scenario per consentire l’analisi di eventuali criticità per fini di security;
- Controllo dello scenario in real-time tramite sistemi di people/object-detection per l’individuazione di criticità di matrice predatoria/vandalica/sabotativa;
- Ispezioni sicure in aree critiche o nocive in caso di intervento umano, anche sfruttando il mezzo come vettore di trasporto per tool specifici e dedicati (es: rover, bracci meccanici, etc.).
Il veicolo URV deve operare in interruzione, su linee ferroviarie AV attrezzate con i sistemi di protezione della marcia ETCS Level 2 e sono previste due modalità di guida:
- Guida Autonoma: la guida del veicolo è affidato al sistema Automatic Train Operation (ATO);
- Controllo Remoto: il controllo del veicolo è gestito da un operatore remoto.
Il sistema ATO si interfaccia con i sistemi ETCS di bordo (EVC) per governare la marcia del veicolo nei limiti imposti da tale sistema e con un Sistema di Controllo e Sorveglianza (SCS) che attua le funzioni di monitoraggio, controllo e sorveglianza delle linee ferroviarie.
Le tecnologie che si prevede di integrare nel sistema di acquisizione sono riassumibili nelle seguenti categorie:
- Sensori di visione nello spettro visibile (RGB);
- Sensori di visione nello spettro infrarosso (IR/NIR/IFR);
- Sensori basati su tecnologia Laser (LiDAR).
Caratteristiche Principali:
- Vmax 200 km/h;
- 4 ore autonomia;
- Dimensioni : 7.5m x 3m x 2m.
Cliccando qui sotto è possibile vederlo: