Novità anche per la Regione Sardegna.
Su proposta dell’assessora dei Trasporti, Barbara Manca, la giunta ha approvato di dare mandato alla Direzione generale dei Trasporti di stipulare il secondo atto integrativo del contratto di servizio in essere con Trenitalia per il trasporto pubblico ferroviario di interesse regionale e locale per il periodo 01.01.2017 - 31.12.2025.
L’atto integrativo modifica il piano degli investimenti definiti nel primo atto Integrativo sottoscritto nel 2020 e prevede un incremento di quelli a carico della Regione, da realizzarsi entro il termine del 31.12.2025, passando dagli attuali 62.326.471,00 euro a 69.929.111,06, destinati prevalentemente all’adeguamento del nuovo materiale rotabile e alla manutenzione della flotta ATR 365 di proprietà della Regione.
Sempre su proposta dell’assessora dei Trasporti, Barbara Manca, l’Esecutivo ha approvato di dare mandato alla Direzione generale dei trasporti di avviare le interlocuzioni con Trenitalia per l’estensione della durata del Contratto di Servizio vigente (fino al 50% della durata del contratto vigente) e di autorizzare l’eventuale pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea dell’avviso di pre-informazione relativo alla suddetta proroga.
L’estensione del contratto consentirà di portare a compimento gli investimenti aggiuntivi regolamentati dal primo e secondo atto integrativo.
La Giunta ha approvato, su proposta dell’assessora dei Trasporti, Barbara Manca, l’aggiornamento dei criteri per la ripartizione delle risorse destinate al rinnovo del parco automobilistico delle aziende operanti nel Trasporto Pubblico Locale (TPL) e provenienti dai finanziamenti assegnati dal Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile.
Prioritariamente verranno sostituiti i veicoli delle classi ambientali Euro 2 ed Euro 3, successivamente si procederà a sostituire ulteriori mezzi fino alla disponibilità delle risorse.
Entrambi gli interventi sono ritenuti indispensabili ai fini della continuità e regolarità dei servizi di trasporto pubblico.