Primi giri di ruote per un nuovo mezzo di RFI realizzato dalla MerMec.
Nella notte tra martedì 6 e mercoledì 7 agosto ha effettuato corse prova un nuovo autocarrello realizzato dalla casa costruttrice di Monopoli.
Si tratta di un "Tipo 4", un autocarrello bimodale diagnostico per piazzale, nodi e interconnessioni in grado di raggiungere una velocità massima di 120 km/h.
Il treno si caratterizza per la presenza di sensori per analisi geometria binario, profilo rotaia e AdB, grandezze caratteristiche AdB, usura coppia ago contrago, sanità della rotaia, PMO, dinamica di marcia, interazione ruota-rotaia, usura ondulatoria, geometria e usura LdC, interazione pantografo catenaria, archi elettrici e tensione-corrente, TLC voce GSM-R e GSM e dati 3G/4G, IS (Euroradio, eurobalise-CdB audiofrequenza e BACC ad uso nazionale, controllo CdB ossidato), visibilità segnali. vigilanza linea degli elementi costituenti l'IF.
Il rotabile tecnicamente ha una autonomia di oltre 500 km in marcia isolata a pieno carico o 15 h di lavoro.
La trazione, come detto bimodale, è tramite alimentazione elettrica dalla catenaria a 3 kVcc con l'aggiunta di un motore termico.
In totale ne dovrebbero essere costruite 11 unità.
Foto di Alessandro Lo Giudice