Incidente sventato per un poco venerdì mattina al porto San Vitale di Ravenna, dove per cause in corso d'accertamento un treno merci ha urtato un camion che attraversava al passaggio a livello della Sapir.

Fortunatamente l'impatto, verificatosi attorno alle 10.45 sulla Classicana, è avvenuto a velocità molto bassa, tanto che né il camionista né il macchinista hanno riportato traumi.

La strada è stata chiusa in ingresso e sul posto è giunta la Polizia locale di Ravenna, insieme alla Polizia di frontiera per gestire la viabilità, per capire cosa sia successo esattamente.

A denunciare l'episodio è stata, con una nota, la sezione ravennate di Sinistra Italiana: "Esprimiamo forte preoccupazione nonché vicinanza ai lavoratori, è l'ennesimo episodio grave sul lavoro che coinvolge le manovre ferroviarie della destra Candiano nel porto di Ravenna, anche se fortunatamente senza conseguenze gravi per i lavoratori.

La situazione dell'azienda regionale appartenente al gruppo Trenitalia Tper è peraltro preoccupante sotto diversi aspetti.

I dipendenti della Dinazzano Po non hanno visto rinnovato il contratto di secondo livello, ed il loro Contratto collettivo nazionale è quello degli Autoferrotranvieri, anziché quello ferroviario applicato ai loro colleghi di Mercitalia Shunting terminal, che lavorano in sinistra Candiano e che gestiscono congiuntamente in un ATI (associazione temporanea di impresa) tutte le manovra ferroviarie del Porto di Ravenna in capo all'Autorita del sistema portuale di Ravenna.

Inoltre i lavoratori sarebbero costretti in alcuni casi a fare turni alternati con solo 8 ore di riposo tra un turno e l'altro mettendo in seria difficoltà le capacità fisiche e i riflessi in un mestiere molto pericoloso".

"Riteniamo che questo non sia accettabile, tanto più nel contesto di un’azienda indirettamente partecipata dalla Regione Emilia-Romagna, che opera in un settore a concessione pubblica - concludono da Sinistra Italiana - È tempo che le autorità competenti rispondano alle richieste di incontro avute dai sindacati e ognuno per la propria parte contribuisca a risolvere queste problematiche.

Non è più ammissibile che nel Porto di Ravenna ci siano due realtà lavorative che svolgono le stesse mansioni, Dinazzano Po a Porto San Vitale e Mercitalia Shunting & terminal in Sinistra Candiano, ma con contratti, paghe e turnistica diversi, con il rischio di impatto negativo sulla sicurezza”.

Foto di Repertorio

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!