Ci saranno conseguenze per il conducente del mezzo che è stato travolto dal treno al passaggio a livello lungo la linea Giulianova - Teramo poco dopo la stazione di Mosciano.

Lo rende noto Il Messaggero nella sua edizione online odierna.

Il treno in transito si è trovato davanti una Lancia Musa collegata ad un carrello per il trasporto di cavalli che era rimasta bloccata tra le sbarre del passaggio a livello dopo che il conducente era sceso dall'auto.

Il treno si è fermato a circa 300 metri dal punto dell'impatto.

Il traffico ferroviario è rimasto bloccato a lungo fino al ripristino della linea ferroviaria e per la precisione sei ore di stop con l'annullamento di molte corse.

Sul Minuetto elettrico di Trenitalia viaggiavano circa 33 passeggeri rimasti illesi, molti dei quali pendolari del mare.

I vigili del fuoco hanno provveduto a rimuovere l'auto e il carrello incidentati impiegando l'autogru inviata sul luogo dal Comando di Teramo.

Dalla ricostruzione dell'accaduto, l'uomo che era alla guida del mezzo con carrello avrebbe occupato i binari mentre le sbarre si stavamo chiudendo: una è riuscita a superarla ma l'altra no ed è rimasto in mezzo alle rotaie.

Non ha deciso di sfondare l'altra sbarra che lo aveva intrappolato e mettersi in salvo.

Avrebbe invece cercato di "sistemare" il veicolo in modo che non ostruisse più i binari.

Facendo così non ha però fatto scattare il segnale rosso al treno che partiva dalla stazione di Mosciano e che, pertanto, si è visto l'auto dopo una semicurva.

Il treno ha riportato danni all'unità di testa ma anche al resto del convoglio.. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!