Rail Cargo Group sta ampliando la sua rete intermodale per i flussi di merci continentali aumentando le corse su due importanti rotte.

L’obiettivo è migliorare l’efficienza e la flessibilità del trasporto merci su rotaia sostenibile tra Europa occidentale e sudorientale e soddisfare la crescente domanda della clientela di collegamenti diretti ad alta frequenza con tempi di transito interessanti.

TransFER Wels–Vienna–Budapest

Questo collegamento costituisce un asse centrale tra i centri economici dell’Europa occidentale e i mercati dell’Europa meridionale e sudorientale, con collegamenti con Italia, Germania, Romania e Turchia.

Con effetto immediato, RCG aumenterà il numero di corse settimanali da due a tre. Ciò consente a RCG di offrire un collegamento diretto ancora più frequente da Wels e Vienna al terminal BILK di Budapest e viceversa, aumentando la capacità di trasporto e la flessibilità per la clientela.

I terminali di Vienna e Budapest fungono da importanti hub da cui è possibile combinare ulteriori collegamenti TransFER per un trasporto successivo fluido ed efficiente.

TransFER Monaco–Curtici

RCG sta inoltre aumentando il numero di corse tra Monaco e Curtici da una a due alla settimana.

Questo servizio non-stop collega regolarmente la Germania meridionale con Curtici, che è un importante snodo per il trasporto merci tra l’Europa occidentale e meridionale e verso l’Europa orientale e l’Asia centrale.

Il TransFER consente di collegare rapidamente le regioni economiche con tempi di transito competitivi.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!