Il Consiglio di Amministrazione di Renfe ha approvato la creazione di una filiale Renfe negli Emirati Arabi Uniti per facilitare lo sviluppo dei suoi progetti in questo paese e dotarsi di una struttura più competitiva per nuove opportunità commerciali.

Gli Emirati Arabi Uniti sono impegnati in un ambizioso piano di sviluppo ferroviario e, tramite la compagnia nazionale Etihad Rail, hanno un accordo quadro di collaborazione con Renfe che richiede una presenza adeguata per realizzare il suo potenziale e crescere.

L'apertura di questa filiale della società Renfe Proyectos Internacionales mira a ottimizzare l'ampio potenziale commerciale che il mercato emiratino rappresenta per Renfe, migliorando il suo posizionamento nella realizzazione di nuovi progetti e facilitando lo sviluppo della sua attività, potendo contrarre e ottemperare agli obblighi legali richiesti per lo sviluppo dell'attività in questo Paese.

Crescita aziendale negli Emirati Arabi Uniti

Gli Emirati Arabi Uniti, come il resto dei paesi del Golfo, stanno portando avanti una profonda ristrutturazione economica per ridurre la dipendenza dal petrolio e puntare su nuovi settori, che hanno posto la ferrovia come uno degli assi principali da promuovere.

Tra i principali progetti nel settore ferroviario vi è lo sviluppo di una rete ad alta velocità tra le due principali città degli Emirati, Abu Dhabi e Dubai, metropoli con oltre 7,5 milioni di abitanti; e la riconversione dell'ampia rete convenzionale emiratina, attualmente focalizzata sul trasporto merci, per potenziare il traffico ferroviario passeggeri in tutto il Paese.

Cooperazione tra Renfe ed Etihad Rail

A maggio 2022, Renfe ed Etihad Rail hanno firmato un Memorandum d'intesa che definisce il futuro della loro cooperazione in un'ampia gamma di settori quali la pianificazione, la progettazione, lo sviluppo, la costruzione e la gestione di infrastrutture ferroviarie, stazioni, attrezzature e impianti per tutti i tipi di servizi; l'analisi, la preparazione e la gestione dell'operazione; la fornitura e la manutenzione del materiale rotabile; la ricerca e lo sviluppo di tecnologie o lo sviluppo di soluzioni di mobilità e l'integrazione di diversi sistemi di trasporto.

La creazione di questa filiale consentirà a Renfe di operare in modo più efficiente nel Paese e di aumentare la propria competitività nell'ottenimento e nell'esecuzione di nuove opportunità commerciali in un mercato in crescita.

La filiale negli Emirati Arabi Uniti si unisce a quelle che Renfe ha già costituito in Francia, Messico e Arabia Saudita.

La società ha anche un ufficio di rappresentanza a Bruxelles, una filiale negli Stati Uniti (Renfe of America) e ha avviato il processo di creazione delle sue filiali in Francia e in Messico.

Renfe è anche l'azionista di maggioranza di Leo Express, una società con sede nella Repubblica Ceca.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!