Dopo l'ultima aggressione ai danni di un capotreno di Trenitalia Tper, a bordo di un treno nei pressi della stazione di Crevalcore, i sindacati rispondono con uno sciopero venerdì 26 luglio (e non sabato 27 come precedentemente comunicato).
Ad annunciare lo stop di quattro ore sono le segreterie regionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Orsa dell'Emilia Romagna.
"Nonostante anni di comunicati, incontri, denunce alle aziende coinvolte, alle forze dell'ordine, alle istituzioni, sembra non cambiare mai quella che appare essere diventata la normalità.
Ma non può e non deve essere così. È un diritto dei lavoratori poter svolgere le proprie mansioni in sicurezza, lavorando in un clima sereno, non dovendo guardarsi sempre le spalle con il terrore di essere insultati, colpiti da un momento all'altro", dicono le quattro sigle in una nota congiunta.
Dalle ore 11:00 alle ore 15:00 di venerdì 26 luglio è quindi indetto uno sciopero del personale mobile di Trenitalia Tper.
L'agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio dei treni Regionali in Emilia Romagna anche prima del suo inizio e dopo la sua conclusione e sono possibili ripercussioni sul servizio regionale anche nelle regioni limitrofe.
Ulteriori informazioni sugli altri canali web del Gruppo FS Italiane, assistenza clienti e biglietterie.
Attivo call center 800 89 20 21.