La Coca-Cola è conosciuta in tutto il mondo ed è presente in Austria dal 1929. Oggi, la maggior parte delle bevande destinate al mercato austriaco viene imbottigliata da Coca-Cola HBC Austria a Edelstal, nel Burgenland.

Da qui, marchi popolari come Coca-Cola, Fanta, Sprite o l'acqua minerale Römerquelle vengono consegnati a 70.000 clienti e rinfrescano i consumatori locali.

Un nuovo approccio alla logistica
L'impegno per la sostenibilità è chiaro, anche nella logistica dei trasporti: da maggio 2023, i prodotti di Coca-Cola HBC Austria viaggiano in modo sostenibile su rotaia sulla tratta principale. Questo approccio combina metodi di trasporto convenzionali con soluzioni multimodali innovative.

Burgenland-Vienna-Tirol-Vorarlberg
Il centro di produzione e logistica di Edelstal, nel Burgenland, è il punto di partenza di questo viaggio. Qui le bevande vengono prima trasportate su camion al Terminal Vienna Sud. Poi si parte in treno verso il Tirolo, in particolare verso la zona di Wörgl o verso le regioni più occidentali del Vorarlberg e del Tirolo, come Hall o Wolfurt.

Dopo l'arrivo, inizia l'ultimo miglio della catena di approvvigionamento, con il proseguimento del viaggio ancora una volta su camion. Da lì, i rivenditori di generi alimentari si occupano dell'ultima distribuzione ai supermercati, dove le bevande finiscono finalmente nel carrello della spesa.

Nuove attrezzature
Per il trasporto delle bevande su rotaia vengono utilizzati carri pianali a due assi o nuove casse mobili da 45 piedi. Questi ultimi sono multimodali, cioè possono essere utilizzati sia su rotaia che su strada e possono essere caricati e scaricati universalmente dalla parte posteriore, dai lati o dall'alto.

Questo li distingue dai container tradizionali. Un'altra caratteristica è che possono essere utilizzati in tutti i settori per qualsiasi tipo di merce (ad esempio nella logistica chimica o automobilistica).

Un'attenzione particolare alla sostenibilità
Utilizzando soluzioni di trasporto multimodale, Coca-Cola HBC Austria è riuscita a spostare circa 560 trasporti su camion dalla strada alla ferrovia in un anno. Ciò ha comportato una significativa riduzione delle emissioni di CO2, con un risparmio stimato fino a una tonnellata di CO2 per trasporto.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!