Sono state circa 15.000 le persone che hanno deciso di affidarsi al trasporto ferroviario per raggiungere, nel pomeriggio di sabato 20 luglio 2024, la città lagunare, proprio in occasione della Festa del Redentore.

Una macchina organizzativa imponente quella messa in atto dal Regionale Veneto di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri di Ferrovie dello Stato Italiane.

Oltre sessanta i dipendenti che hanno preso parte all’organizzazione, dei quali oltre venti hanno fornito assistenza in occasione dell’importante evento, garantendo un presidio efficace contro potenziali situazioni di sovraffollamento.

Quindici i treni straordinari, verso tutte le provincie venete, quelli messi a disposizione della clientela per i fuochi più attesi dell’anno in terra veneziana, dei quali tredici quelli già programmati e due quelli attivati in corso d’opera verso Bassano del Grappa e Portogruaro-Caorle, così da permettere un deflusso regolare al termine della manifestazione senza alcuna particolare criticità.

Un servizio che si conferma, annualmente, come un punto di riferimento per la mobilità sostenibile del territorio veneto.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!