Nuove normative potrebbero presto rivoluzionare il modo in cui prenotiamo i nostri viaggi in treno in tutta Europa.

Nei suoi orientamenti politici per la prossima Commissione europea, la rieletta Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, riconosce giustamente che la frammentazione dell'emissione dei biglietti è il problema principale per il trasporto ferroviario nell'UE.

Scrive von der Leyen:

"Per raggiungere i nostri obiettivi climatici, dobbiamo anche facilitare il passaggio a opzioni più sostenibili. Questo è particolarmente vero per la mobilità.

I viaggi transfrontalieri in treno sono ancora troppo difficili per molti cittadini.

I cittadini dovrebbero essere in grado di utilizzare sistemi di prenotazione aperti per acquistare viaggi transeuropei da più fornitori, senza perdere il diritto al rimborso o al viaggio compensativo.

A tal fine, proporremo un regolamento unico sulla prenotazione e l'emissione di biglietti digitali, per garantire che i cittadini europei possano acquistare un biglietto unico su un'unica piattaforma e beneficiare dei diritti dei passeggeri per l'intero viaggio". 

Secondo i rappresentanti della Commissione europea i prossimi 5 anni saranno cruciali per legiferare e introdurre soluzioni per spingere gli europei verso la ferrovia per sperare di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione nel trasporto passeggeri.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!