Un incidente ferroviario è avvenuto nella tarda serata del 18 luglio sulla linea Venezia - Trieste.

Un treno merci che trasportava bisarche si è spezzato con perdita del carico tra Roncade e San Donà di Piave, in direzione Venezia.

A quanto è sembrato da una prima ricostruzione tutta da verificare, il convoglio viaggiava verso il capoluogo lagunare quando all'improvviso, 800 metri dopo il passaggio a livello di via Boschi, una delle auto posizionate al piano superiore di una bisarca si sarebbe liberata e sarebbe caduta giù, infilandosi nello spazio tra i due carri.

Avrebbe quindi colpito in pieno il gancio di traino facendolo saltare e con esso le condotte.

A quel punto il treno si sarebbe appunto spezzato e l'auto sarebbe caduta sui binari venendo travolta da uno dei carri in questione.

Fortunatamente non c'è stato nessun ferito ma la circolazione ferroviaria sulla linea coinvolta, è rimasta sospesa a lungo con pesanti ripercussioni.

Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco provenienti da Treviso, San Donà e Mestre.

I pompieri hanno lavorato fino a tarda notte per recuperare l'auto intrappolata sotto al carro merci e mettere in sicurezza la linea.

I treni hanno subito ritardi e cancellazioni, e soltanto alle 5 di questa mattina, la circolazione ferroviaria è ripresa regolarmente.

Metà convoglio è stato portato alla stazione di San Donà, l’altra metà si trova invece a Quarto d'Altino, a disposizione dell'autorità giudiziaria per accertamenti.

Le cause dell'incidente sono comunque al vaglio della Polfer così come la dinamica sopra ipotizzata.

Sarà necessario accertare se la vettura fosse stata assicurata correttamente alla bisarca e se i fermi abbiano ceduto accidentalmente.

Foto di repertorio

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!