Network Rail, LNER, CrossTech e Hitachi Rail stanno collaborando per sperimentare le ultime novità in fatto di monitoraggio digitale delle risorse, per osservare l'ambiente naturale e i binari, tra cui vegetazione e argini.

Il monitoraggio delle aree in tempo reale aumenta ulteriormente la sicurezza, aiutando a rilevare potenziali pericoli come specie arboree sporgenti o invasive, foglie sui binari o cedimenti degli argini che potrebbero causare danni o ritardi.

Network Rail ha precedentemente stimato che gli incidenti correlati alla vegetazione costano fino a 3 milioni di sterline all'anno nella sola regione meridionale.

La nuova telecamera CCTV rivolta in avanti (FFCCTV) è stata installata all'interno della cabina di guida di un treno LNER Azuma per una prova di 12 mesi, iniziata a maggio.

Il treno Azuma ha ora un ruolo chiave nella digitalizzazione del monitoraggio e della manutenzione delle infrastrutture sulla East Coast Main Line.

Questa soluzione utilizza la più recente tecnologia di sensori per telecamere con intelligenza artificiale (AI).

L'automazione del rilevamento di potenziali pericoli, unita all'individuazione precisa di dove è necessaria la manutenzione, consente un approccio proattivo alla manutenzione delle infrastrutture.

Allo stesso modo, la sperimentazione fornirà spunti e indicazioni per ottimizzare quando e dove è necessaria la manutenzione sulla East Coast Main Line.

Hitachi Rail sta aiutando a realizzare il progetto pilota, utilizzando il suo fornitore digitale CrossTech.

La PMI britannica è una delle storie di successo della tecnologia AI di Network Rail, che utilizza la tecnologia di visione artificiale per monitorare in tempo reale i binari e l'ambiente circostante, tramite dati che provengono direttamente dalla telecamera frontale.

La soluzione di monitoraggio FFCCTV è stata sviluppata combinando la tecnologia CrossTech con l'esperienza digitale di Hitachi Rail per assistere con l'integrazione, le operazioni e l'interfaccia con il cliente.

FFCCTV è l'ultimo sviluppo di una suite più ampia di soluzioni di monitoraggio delle risorse digitali Hitachi che possono monitorare in tempo reale i binari, le linee aeree e il treno stesso.

Queste soluzioni digitali, funzionanti in modo indipendente o in combinazione, consentono un monitoraggio automatizzato e più accurato per aiutare a modernizzare le ferrovie.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!