Un'idea poco furba che probabilmente gli costerà molto cara, comunque meno di quanto avrebbe potuto.

Un ragazzo di diciotto anni, anconetano, ha percorso una ventina di giorni fa, più di 100 km attaccato al locomotore di coda di un treno, a quanto pare per una delle intelligentissime challenge che da qualche tempo spopolano sui social network.

Il personaggio in questione è partito da Civitanova Marche ed è arrivato a Pescara, dove si è lasciato andare sui binari indolenzito e dolorante.

Qui è stato trovato da un ferroviere che, resosi conto che qualcosa non andava, ha deciso di chiamare la polizia ferroviaria che si è preoccupata di contattare un ambulanza per soccorrere il diciottenne.

Dall'ospedale sono stati ovviamente avvisati i familiari e il padre è venuto a recuperarlo nel capoluogo abruzzese.

Intanto sono stati proprio i poliziotti a cercare di capire cosa potesse essere accaduto, anche perché nella ricostruzione ricevuta c'era qualche elemento che non quadrava.

Gli agenti della Polfer hanno deciso di capirci qualcosa di più e hanno messo mano alle telecamere che sono presenti praticamente in tutte le stazioni della linea Adriatica.

Sono così riusciti a vedere l'immagine del ragazzo attaccato alla coda del treno in una posizione, nemmeno a dirlo, pericolosissima.

Il tutto, pare, per una sfida che da un paio d'anni spopola tra i ragazzi, soprattutto sui social.

Una challenge che consiste nel fare percorsi più o meno lunghi, sempre documentandoli per utilizzarli sui social e, magari, vantarsi con gli amici.

Cavalcare il treno come se fosse, appunto, una tavola da surf, esponendosi a rischi incredibili, quasi mortali.

Una genialata, insomma.

Lui la racconterà ma probabilmente con diversi soldi in meno in tasca.

Se sul piano penale non corre rischi, già sarebbe arrivata una pesante sanzione amministrativa che probabilmente potrà essere onorata solo grazie ai soldi dei familiari.

Speriamo che più della genialata si ricordi questa sanzione a imperitura memoria di tanta idiozia.

Foto di repertorio

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!