Sono almeno tre le carrozze UIC-Z Pilota dedicate al Taormina Film Festival.
Lo scorso 4 luglio abbiamo visto la presentazione della prima, marcata 50 83 80-98 124-3 npBH I-TI.
Allestite con la stessa cromia, tuttavia, ce ne sono almeno altre due.
Si tratta delle unità marcate 50 83 80-98-114-4 npBH I-TI e 50 83 80-98 130-0 npBH I-TI.
Ricordiamo che sul palco del mitico Teatro Antico della cittadina siciliana, il festival si articolerà fra anteprime nazionali e internazionali, masterclass, retrospettive e incontri con ospiti di prestigio.
A collegare Roma e la Sicilia a partire dal 4 luglio fino a settembre sarà proprio lo speciale Intercity personalizzato con i ritratti degli attori e dei registi nazionali e internazionali più celebri.
A bordo, gli interni dei vagoni sono decorati con ulteriori scatti e con i colori e le grafiche della mostra, creando un'esperienza immersiva per i passeggeri.
Durante il tragitto, i due semitreni si separeranno al momento dell'attraversamento dello Stretto di Messina, prendendo direzioni diverse con mete finali a Palermo e Siracusa, per diffondere l'arte cinematografica nel modo più ampio possibile.
Attualmente sono 4 gli Intercity Giorno e 6 gli Intercity Notte che arrivano quotidianamente in Sicilia, garantendo accessibilità e continuità territoriale.
Raggiungere la Sicilia con Intercity darà inoltre la possibilità di beneficiare di una riduzione del 10% sul costo del biglietto di ingresso del Taormina Film Festival e di qualunque manifestazione in programma all’interno degli eventi programmati dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia.
Attraverso la partnership con il Taormina Film Festival, Trenitalia si conferma dunque come un’azienda che connette le persone alle loro passioni, come il cinema e la cultura, promuovendo una modalità di viaggio sostenibile per raggiungere il territorio siciliano.