È ufficialmente finita, almeno sulla carta, l'epopea delle D.445 sulla linea Jonica.

Ieri la D.445.1126 ha trinato l'ultimo Intercity Giorno 558/559 da Taranto a Reggio Calabria e quindi i motori si sono virtualmente spenti per sempre per queste locomotive su questa tratta.

Non è stato proprio un successo da mandare agli annali, visto che il treno è arrivato a destinazione con un poco encomiabile +31 di ritardo.

Con esso si chiude anche l'era degli Intercity regolari trainati da materiale Diesel in Italia, con questa trazione, relativamente a treni di rango, che ormai resta solo per gli espressi di Treni Turistici Italiani.

Ieri, contestualmente, c'è stata anche la prima per il nuovo collegamento Intercity Giorno tra Reggio Calabria e Bari.

L'IC 562 è stato effettuato per mezzo dell'HTR 412 n.048 che ovviamente abbiamo seguito fino a destinazione.

Il treno, lo spoileriamo subito, è arrivato con 11 minuti d'anticipo alle 20:04 anziché alle 20:15.

Il viaggio, tuttavia, non è stato tutto in orario, cosa alla quale, tuttavia, si può dare una accezione positiva.

Il treno ha infatti, ad esempio, lasciato Siderno con +10, Gioiosa Jonica con +11, Roccella Jonica con +5 e Monasterace-Stilo sempre con +5.

Ritardi fino a +7 anche a Crotone, Cirò e Cariati.

L'aspetto positivo è nei recuperi che il nuovo materiale è riuscito a fare per arrivare a destino, come detto, con ben -11.

Segno che evidentemente la traccia è piuttosto larga per un materiale che è inevitabilmente più agile e scattante delle anziane locomotive.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!