Una ricerca che è destinata a far discutere quella Socialdata per Adnkronos sulle conversazioni web e social degli ultimi 12 mesi.

In generale, nel periodo oggetto dell’analisi, sul tema del trasporto ferroviario, sono state rilevate circa 484mila mentions, che hanno prodotto oltre 89 milioni di interazioni.

In maggioranza, scrive Adnkronos, il sentiment è negativo con una percentuale del 55%.

In totale sono oltre 46 milioni le interazioni di carattere negativo registrate in particolare nei confronti dei treni regionali.

In base alla frequenza delle parole chiave e degli hashtag si sono evidenziati 10 Topic di maggior rilievo nelle conversazioni dal Sentiment Negativo rilevato.

Sul podio Trenitalia, il Ritardo e la tratta Firenze-Pisa-Livorno (FiPiLi).

Tra i disagi il primato spetta allo sciopero cui seguono gli incidenti, il maltempo e la sicurezza.

I pendolari sono la categoria di viaggiatori più rappresentata per quanto riguarda le discussioni dal Sentiment negativo.

Per Trenitalia si registrano circa 41mila menzioni negative

Per Frecciarossa 9mila menzioni negative.

Preoccupa anche la situazione nelle stazioni ferroviarie.

Milano (28,8K) e Roma (22,8K) sono quelle percepite in maniera maggiormente negativa dagli utenti, seguite da Napoli (5,9K) e Bologna (4,8K).

Infine, tra le tipologie di trasporto ferroviario con più discussioni negative si ritrovano: treni regionali (26K), treni locali (13K) e alta velocità (10K).

La ricerca completa è disponibile cliccando qui.
 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!