Trazione decisamente particolare per il Trieste - Vienna via Lubiana.

Nella giornata di ieri l'Eurocity 135 ha raggiunto Villa Opcina da Trieste Centrale con una 190 delle ferrovie austriache ÖBB.

Al confine, tuttavia, la macchina è stata sganciata e al suo posto è stata messa non una, non due, ma ben tre locomotive 342 delle ferrovie slovene SŽ.

In testa, ovviamente unica alla trazione del poco impegnativo treno, c'era la 342 023 seguita dalla 342 014 e dalla 342 025, tutte in cromia rossa con fascia bianca.

Dietro di loro il consueto convoglio con tre vetture ÖBB, una mista e bagagliaio, e due seconde.

La locomotiva 342 delle ferrovie jugoslave (JŽ), in seguito delle ferrovie slovene (SŽ), è una locomotiva elettrica costruita dalla fabbrica italiana Ansaldo per l'esercizio sulle linee della Slovenia elettrificate a 3000 V cc.

Le locomotive vennero ordinate nella seconda metà degli anni sessanta del XX secolo.

Le consegne iniziarono a partire dal 1968 e proseguirono fino al 1970, fino a un totale di 40 unità.

In seguito all'ammodernamento del parco rotabili sloveno alcune unità vennero vendute alle Ferrovie Nord Milano (FNM) e alle Ferrovie Emilia Romagna (FER) dove, dopo un adeguamento all'esercizio in Italia, assunsero la nuova classificazione E.640 non durando tuttavia molto.

Tra i ferrovieri jugoslavi prima e sloveni poi, sono note con il soprannome di "moped" ossia "motorino"

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!