Nel settembre 2022, ÖBB Rail Cargo Group (RCG) ha lanciato il progetto pilota TransFLEX in Germania con due locomotive.
L'obiettivo era quello di stabilire una soluzione flessibile e ad hoc in un mercato volatile, accanto ai regolari collegamenti TransFER.
Nel frattempo, il numero di locomotive è passato da due a 15: un vero successo.
Solo nel 2023, sono stati effettuati circa 2.300 collegamenti TransFLEX, trasportate 2,45 milioni di tonnellate e percorsi su rotaia 1,28 milioni di chilometri.
I treni operano principalmente all'interno della Germania, ma attraversano anche i confini con l'Austria.
TransFlex si è affermata come soluzione ideale, in particolare per i clienti dell'industria chimica e degli oli minerali, soprattutto se la velocità è fondamentale.
Il successo e il lancio ufficiale di TransFLEX sono stati celebrati a Colonia con numerosi clienti, la stampa e partner come MEV e Alpha Trains.
Insieme, hanno brindato ai successi, alla buona collaborazione e agli entusiasmanti progetti futuri e, allo stesso tempo, hanno battezzato alla stazione centrale di Colonia, la locomotiva 185 632-7 "Rajko Horke" con una livrea speciale.
Ben in evidenza, sul tipico sfondo rosso, risaltano sia sul frontale che sul laterale della locomotiva, i loghi di RCG e TransFlex.
Foto RCG