Non c'è pace per i vecchi rotabili che continuano inesorabilmente ad andare al macero.

Nella giornata di ieri consueto invio del mercoledì da Alessandria a San Giuseppe di Cairo.

Titolari sono state la E.464.019 e la E.464.165 con dietro i seguenti mezzi:

Carrozza 50 83 80 87 501-5 UIC-X Pilota
ALe 582.026
Le 562.020
ALn 668.1231
ALn 668.1088
ALn 668.1028
ALn 668.1097
ALn 668.1058
ALn 668.1063

Vediamo qualche dato del materiale motore.

La ALe 582.026 è una Breda Pt- Ansaldo del 1987 mentre il Le 562.020 è un rimorchio Stanga del 1988.

Per quanto riguarda il materiale termico la ALn 668.1231 è una Savigliano del 1979.

Le altre automotrici sono invece rispettivamente nell'ordine Savigliano 1978, Savigliano 1976, Savigliano 1978, Savigliano 1977 e ancora Savigliano 1977. 

Oggi, invece, c'è stata una restituzione di materiale da Trenord a Trenitalia che ha viaggiato da Milano ad Alessandria.

Cosa sarà delle unità non è noto, ma è probabile che a parte la E.464, tutto il resto andrà alla fiamma ossidrica.

Questi i mezzi coinvolti trainati dalla 744 019 di Trenord:

E.464.194
50 83 26-39 411-3
50 83 26-39 167-1
50 83 26-39 158-0
50 83 21-86 563-8
50 83 21-86 692-5
50 83 82-39 714-1
50 83 82-39 648-1
50 83 26-39 837-9
50 83 20-39 356-6
50 83 26-39 403-0

Per coloro poco avvezzi alle marcature si tratta di vetture a Piano Ribassato, Medie Distanze e Due Piani Casaralta.

Foto di repertorio

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!