È attivo da domenica 30 giugno, nella stazione di Monza, il nuovo Apparato Centrale Computerizzato (ACC) utilizzato da Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, per la gestione e il controllo della circolazione ferroviaria.

L’investimento economico è di oltre 30 milioni di euro.

L’impianto, all’avanguardia nel settore del segnalamento ferroviario, è una vera e propria “cabina di regia” che, grazie a tecnologie di ultima generazione, rende più affidabile l’infrastruttura incrementando gli standard di regolarità e puntualità dei treni.

Più di 100 i tecnici appartenenti sia al Gruppo FS sia alla migliore espressione dell’industria specializzata in impiantistica ferroviaria che hanno realizzato e messo in esercizio il nuovo apparato. I comandi saranno impartiti dagli operatori della circolazione tramite un software dedicato, in sostituzione dell’interfaccia di tipo elettromeccanico.

L’intervento rappresenta un ulteriore fase del programma di potenziamento infrastrutturale in corso su tutta la rete ferroviaria nazionale.

Apparato Centrale Computerizzato (ACC): consente agli operatori, sfruttando le potenzialità offerte dall’elettronica, una migliore operatività nelle normali situazioni di circolazione e nella gestione delle situazioni di criticità.

La modularità dei componenti ottimizza anche gli aspetti manutentivi dell’apparato.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!