Clamorosa uscita di SBB Cargo International contro DB InfraGO, il gestore della rete tedesca.
L'uscita è sui suoi profili social ed è di quelle che non passerà inosservata.
"Venerdì scorso - scrive SBB Cargo International -, DB InfraGO ci ha informato - senza sensi di colpa e senza cercare soluzioni - che importanti cabine di segnalazione nella valle del Reno sarebbero rimaste senza personale per 12 (!) ore o addirittura per giorni.
Inoltre, che tutti i treni avrebbero dovuto essere deviati sulla riva sinistra del Reno a causa di lavori sulla riva destra.
Questo significa che l'importante deviazione via Siegen non può essere raggiunta in caso di interruzioni del servizio.
Come è possibile che l'operatore dell'infrastruttura, che viene descritto come "orientato al bene comune", gestisca il corridoio ferroviario per il trasporto merci più importante d'Europa in modo così dilettantesco?
Questo dovrebbe sicuramente mettere in guardia i politici e le autorità di vigilanza: DB InfraGO deve garantire che ci sia un percorso alternativo sul corridoio Reno-Alpino che possa essere utilizzato IN OGNI MOMENTO.
Le conseguenze della mancanza di personale e della chiusura delle cabine di segnalazione lo scorso fine settimana sono state: massicci rallentamenti e infine treni cancellati.
Chi paga i danni economici alle compagnie ferroviarie e ai loro clienti? Nessuno!".