Segnando l'inizio dei lavori di costruzione, è stata posata la prima pietra del sito della nuova Stazione di Ülemiste a Tallinn.
Un hub di trasporto multimodale per i pendolari della città, nonché per i passeggeri ferroviari internazionali e i viaggiatori aerei che utilizzano il vicino Aeroporto di Tallinn, la Stazione dei Passeggeri di Ülemiste è progettata come un ponte di collegamento che unisce i quartieri di Tallinn attualmente separati dai binari ferroviari che attraversano la città.
Il terminal di Ülemiste di Tallinn, la cui apertura è prevista per il 2028, sarà il capolinea settentrionale della nuova ferrovia elettrificata Rail Baltica di 870 chilometri attualmente in costruzione.
Offrendo servizi passeggeri a velocità fino a 249 km/h, Rail Baltica collegherà Estonia, Lettonia e Lituania con la rete ferroviaria ad alta velocità europea in Polonia.
Zaha Hadid Architects ha sviluppato il design con la principale azienda di architettura e ingegneria estone Esplan.
I percorsi di circolazione attraverso il terminal hanno determinato la geometria spaziale della stazione per facilitare la navigazione e l'integrazione senza soluzione di continuità delle reti di autobus, tram, treni e biciclette della città che si intersecano al terminal.
Incorporando un sistema strutturale modulare costruito in fasi per consentire le operazioni in corso sulle linee ferroviarie durante tutta la costruzione, il terminal è stato progettato e pianificato secondo i benchmark e le linee guida BREEAM.
Rail Baltica è un progetto di infrastruttura di trasporti, in corso di realizzazione, per collegare, con una linea ferroviaria a scartamento europeo standard, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Finlandia.
Lo scopo è quello di fornire un servizio di trasporto passeggeri e merci tra i paesi coinvolti e di migliorare i collegamenti ferroviari tra l'Europa centrale e settentrionale.
Inoltre, intende essere un catalizzatore per la costruzione del corridoio economico nell'Europa nord-orientale.
Il progetto prevede un collegamento ferroviario continuo da Tallinn (Estonia) a Varsavia (Polonia). Consiste in collegamenti via Riga (Lettonia), Kaunas e Vilnius (Lituania).
Rail Baltica è uno dei progetti prioritari dell'Unione Europea delle Reti transeuropee dei trasporti (TEN-T).
Fonte Zaha Hadid Architects - Render by Nightnurse