Una tegola per le ferrovie tedesche DB Bahn.
Durante un controllo di qualità, Siemens Mobility, il produttore dei nuovi treni ICE 3neo ad Alta Velocità, avrebbe riscontrato importanti problemi con i rivestimenti del pavimento e delle pareti dei convogli, secondo quanto riferito dalla Bild.
Siemens avrebbe confermato la problematica sottolineando però che i treni già consegnati non sono interessati da essa e possono essere utilizzati in sicurezza.
"Siemens Mobility è in stretto contatto con Deutsche Bahn e sta lavorando duramente per risolvere la questione", ha detto al giornale un portavoce.
Secondo Bild i difetti sarebbero attribuibili a un subappaltatore e potrebbero portare a mesi di ritardi.
Potrebbe essere infatti necessario riportare i treni parzialmente finiti allo stato di scocca per verificare il tutto.
Non è la prima volta che Siemens ha difficoltà a consegnare nuovi treni ICE.
Cinque anni fa, sempre secondo Bild, presunti errori nei lavori di saldatura causarono importanti ritardi (in quella circostanza agli ICE 4 ma nulla di trascendentale, ndr).
Gli esperti temono che in futuro queste problematiche potrebbero aumentare i costi di manutenzione dei treni.
Nonostante le attuali difficoltà, il portavoce di Siemens assicura: "Siemens Mobility non scende a compromessi sulla qualità e sulla sicurezza dei suoi treni".