CargoBeamer ha ottenuto 140 milioni di euro da investitori pubblici e privati.

Questo finanziamento verrà utilizzato per espandere i terminal innovativi a Kaldenkirchen, in Germania, e Domodossola, in Italia, vicino a Milano.

Tra i principali contributori del settore pubblico figurano l’Autorità ferroviaria federale tedesca e l’Ufficio federale dei trasporti svizzero, che hanno stanziato circa 90 milioni di euro.

Questi terminal sono progettati per gestire tutti i tipi di semirimorchi, facilitando lo spostamento di un massimo di 185.000 spedizioni di camion all’anno dalla strada alla ferrovia, e promuovendo una logistica più verde in tutta Europa.

50 milioni di euro sono arrivati da investitori privati, guidati da Nordwind Ventures, il family office della famiglia Albrecht.

Con questo nuovo capitale, CargoBeamer prevede di ampliare drasticamente le proprie operazioni, puntando alla costruzione di 18 terminal e creando fino a 50 rotte in tutta Europa nel prossimo decennio.

Queste espansioni mirano a ridurre significativamente le emissioni di CO2 nel trasporto merci, in linea con gli obiettivi climatici europei.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!