Da sabato scorso coloro che viaggiano tra Amsterdam e Francoforte possono salire sui nuovi treni ICE di DB.

Questi treni ad alta velocità (noti anche come ICE 3neo) sostituiscono tutti i "vecchi" treni su questa tratta.

Gli ICE International operano 7 volte al giorno dalla stazione centrale di Amsterdam via Utrecht e Arnhem fino a Colonia e Francoforte.

Anche il collegamento giornaliero ICE per Basilea sarà sostituito dal nuovo treno.

Questo treno corre per Basilea fino al 15 luglio. Dal 2025 NS e DB vogliono organizzare ogni giorno un ICE anche per Monaco.

Esternamente i nuovi treni somigliano ai ben noti treni bianchi e rossi che ormai circolano sulla tratta da più di 20 anni.

I nuovi treni rappresentano tuttavia un ulteriore sviluppo dei loro predecessori e sono stati notevolmente migliorati all'interno, sia in termini di comfort che di tecnologia.

Comfort e più spazio per i bagagli  

Il nuovo treno dispone di 439 posti, di cui 340 di seconda classe e 99 di prima classe.

Ogni posto è dotato di porta tablet e presa di corrente.

C'è più spazio per i bagagli in questo ICE.

Il treno ha più porte, il che rende la salita e la discesa più veloci.

Sono disponibili servizi speciali per i viaggiatori con disabilità, come un elevatore per sedie a rotelle integrato e suoni alla porta per i non vedenti.

I finestrini del nuovo treno tengono lontana la luce del sole, ma lasciano passare meglio di prima il segnale del cellulare.

Formazione speciale

NS ha formato appositamente 54 macchinisti e 82 capitreno per l'arrivo dei nuovi treni.

La formazione si è svolta a Colonia.

Hanno imparato, tra l'altro, come preparare il nuovo treno per la partenza e come funzionano tutti i nuovi sistemi.

I colleghi di NS lavorano sul treno insieme ai loro colleghi tedeschi.

I nuovi treni sono di proprietà della Deutsche Bahn (DB) e sono in servizio in Germania da dicembre 2022.

Siemens Mobility, il produttore dei treni, ha condotto lo scorso anno test approfonditi lungo le linee dei Paesi Bassi.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!