Proseguono senza soluzione di continuità gli invii a demolizione di materiale non più utile ai fini dell'esercizio.

Nella giornata di sabato 8 giugno hanno mosso sei carrozze a Piano Ribassato da Taranto a Bari.

Le vetture erano trainate dalla coppia composta dalla E.464.104 e dalla E.464.109.

Nei prossimi giorni il treno dovrebbe proseguire per Ancona e quindi risalire l'Adriatica per andare a San Giuseppe di Cairo dove le carrozze saranno smantellate.

Queste le marcature delle vetture coinvolte:

50 83 20-39 654-9 I-TI npBDH
50 83 82-39 517-3 I-TI nB
50 83 82-39 016-6 I-TI nB
50 83 82-39 212-1 I-TI nB
50 83 82-39 198-2 I-TI nB
50 83 20-39 481-7 I-TI npBDH

Nella giornata di ieri, invece, un altro demolendo ha mosso da Firenze Osmannoro a San Giuseppe di Cairo con tappe intermedie a Pisa Campaldo e Savona Parco Doria.

In questo caso la trazione è stata affidata alla E.464.066 e alla E.464.147.

Nel mezzo erano presenti nove vetture da demolire e una, la prima nell'elenco, che dovrebbe invece essere stata utilizzata come massa frenata.

Purtroppo nella composizione c'è "finito" anche il "Caimano" E.655.510:

50 83 21 87 686-7 
50 83 21 86 980-4 Demolenda
50 83 21 86 844-2 Demolenda
50 83 21 86 225-4 Demolenda
50 83 82 86 374-6 Pilota TD Demolenda
50 83 21 87 437-4 Demolenda
50 83 82 86 365-4 Pilota TD Demolenda
50 83 21 86 289-0 Demolenda
50 83 21 86 354-2 Demolenda
50 83 82 86 355-5 Pilota TD Demolenda

Spendiamo due parole sulla E.655.510. Questa locomotiva è stata costruita da Sofer-Ansaldo nel 1986 e trasformata in E.655 nel 2003.

Ci lascia, quindi, dopo 38 anni di onorato servizio.

Foto di Giovanni Gardenghi, video di Antonio Gambacorta

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!