Anche quest'anno è ripartito l'orario estivo di Trenitalia e con esso anche i numerosi collegamenti per il mare.

C'è da dire che anche quest'anno sono numerose le novità nella riviera Adriatica tanto nel segmento Frecce, quanto in quello Intercity e Regionale. Ma procediamo in ordine.

Partendo dal primo brand, sono state confermate tutte le Frecce da e per Milano, con l'aggiunta dei Frecciarossa Milano - Pescara, Bolzano - Pescara e viceversa effettuati con ETR 700.

In merito al Frecciarossa 8823 e 8806 Milano - Pescara, se prima venivano espletati straordinariamente con ETR 400 Frecciarossa 1000, ora sembrano essere impostati con ETR 600.

Un'importante novità che sarà presente per tutta la stagione estiva è l'aggiunta di una seconda coppia Frecciargento che collega Roma con Ravenna via Orte Falconara.

Questo collegamento, come già anticipato precedentemente, circolerà il sabato e la domenica fino a metà settembre con partenza il sabato alle 10.05 come Frecciargento 8854 e arrivo a Ravenna alle 15.12, mentre la domenica con partenza alle 06.52 da Roma come Frecciargento 8856 e arrivo a Ravenna alle 12.14.

Il ritorno invece sarà uguale per entrambi i giorni, ovvero partenza alle 16.50 da Ravenna come Frecciargento 8853 con arrivo previsto a Roma Termini alle 22.00.

Come abbiamo già detto in altra news, lo scorso anno era presente anche l'Euronight Monaco di Baviera - Ancona, ma probabilmente a causa del poco successo riscosso non è stato replicato.

Confermato senza alcun problema invece l'Eurocity ÖBB giornaliero Monaco di Baviera - Rimini, con arrivo nella città romagnola il pomeriggio e ripartenza la mattina dopo.

Molto probabilmente sarà l'ultima estate espletato con materiale ordinario visto l'arrivo dei nuovi Railjet prodotti da Siemens.

Per quanto riguarda gli Intercity Giorno, per tutta la stagione estiva saranno presenti ulteriori due coppie Trieste - Roma e viceversa via Orte - Falconara - Rimini, a causa dei lavori di potenziamento infrastrutturale presenti sulla linea Bologna - Prato.

Per quanto riguarda gli Intercity da e per Bologna sono parecchie le novità.

I treni 609 Bologna C.le - Lecce e 610 Lecce - Bologna C.le fino a inizio dicembre verranno prolungati nel weekend su Bolzano con aggiunta delle fermate di Verona Porta Nuova, Rovereto, Trento, Mezzocorona e Ora.

Invece il 603 Bologna C.le - Lecce e il 606 Bari C.le - Bologna C.le, sono prolungati su Milano con l'aggiunta di alcune fermate intermedie.

Passando ai regionali di Trenitalia e Trenitalia-Tper, visto l'aumento dei passeggeri registrato lo scorso anno, sono stati inseriti ulteriori collegamenti.

Partendo da quelli provenienti dal territorio toscano, possiamo dire con certezza che tuttavia non sarà presente il collegamento da Arezzo a Ancona per via della chiusura della linea Bologna - Prato, mentre i Firenze - Rimini via Marradi - Faenza sono stati soppressi.

Confermati invece i due regionali da Torino per Pesaro - Ancona, con partenza dal capoluogo piemontese alle 6.20 e alle 6.50.

Il rientro è previsto da Pesaro per entrambi i treni con partenza alle 14.11 e 16.05 per arrivare a destino alle 20.45 e 21.15.

Ritorna il Venezia - Cattolica via Ferrara Ravenna di Trenitalia Tper, composto da una corsa di andata e ritorno (il sabato e la domenica), con partenza da Venezia Santa Lucia alle 6.46 e rientro con arrivo nel capoluogo veneto alle 19.09.

Invariate le corse fra Bologna e Rimini via Ravenna, con l’aggiunta di alcuni collegamenti Bologna - Cesenatico e viceversa in determinate fasce orarie.

Viene inoltre confermata anche la Freccia Orobica per Pesaro con servizio giornaliero fino a fine agosto, che avrà origine da Brescia anziché da Bergamo per lavori di potenziamento infrastrutturale tra le due località citate.

Potenziati nel fine settimana anche i collegamenti da e per Milano verso Rimini - Cattolica - Pesaro.

Testo di Igli Sheldija

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!